Scheda progetto |
|
Date |
Sab 22 Settembre, Dom 23 Settembre |
Finanziatori |
Alleanza Assicurazione – autofinanziamento |
Partner |
Fabbrica del Vapore – Associazione “Viafarini D.O.C.V.A |
Ambito |
Fashion Week -settimana della moda |
Zona di azione |
Milano |
Descrizione |
Sfilata Moda |
Patrocinio |
Consolato Generale dell’Argentina |
“Milano Golden Fashion” progetto sociale e imprenditoriale guarda ai popoli del‟ America Latina, Africa, Asia e alla possibilità di un mutuo scambio di occasioni.
Queste aree geografiche e le nazioni sono culle di nuovi stilisti, designer, grafici che guardano Milano come punto di riferimento dell'innovazione e dell'originalità d’idee, in particolare la “settimana della moda” si propone al mondo come vetrina-arcobaleno multicolore nell'orizzonte del Fashion, e attraverso di essa stilisti possono trovare uno spazio ideale in cui esprimere la propria creatività. In questo contesto il nostro progetto vuole fare incontrare il made in Itali con le nuove espressioni di altre culture, offrendo una fusione reciproca di stili e modelli culturali.
LA SFILATA
Milano Golden Fashion, moda senza confini alla Fabbrica del Vapore organizzate dall’associazione milanese Para Todos
Domenica 23 settembre all’interno della cornice della “Settimana della moda” si è tenuto l’evento “Milano Golden Fashion” presso la “Fabbrica del vapore” nella sede di “Viafarini DOCVA” (storica sede di cultura, formazione e sperimentazione milanese). Presenti alla manifestazione oltre 200 invitati, che sono rimasti meravigliati della qualità delle creazioni ed entusiasti della capacità di Milano e dei suoi abitanti di origine straniera, di proporre eventi di così alto livello.
Durante il pomeriggio hanno sfilato un gruppo di stiliste straniere già affermate nei loro paesi d’origine. Anthony Peth ha condotto la serata dando il via a un’esplosione di colori, forme e disegni che hanno espresso l’arte e la sensibilità degli stilisti. Sulle passerelle, tra gli appalusi dei presenti e il diluvio dei flash dei fotografi, si sono avvicendate una dopo l’altra le creazioni delle stiliste argentine: Fabiana Alaniz che ha presentato la collezione “Senza Tempo"; Nia Mariela Lopez con la collezione “Magnetica”; Alejandra Armando con “Eclettica” e linea di costumi da bagno “Carisma”. Insieme loro hanno sfilato le modelle della stilista bulgara Magdalena Petrova Torodova, collezione “Spring Impression”, e la stilista peruviana Elisa Sandoval Eco Couture (parte del Team di Milano Golden Fashion) con la collezione “Renaissance”.
«Con Milano Golden Fashion si affermano professionalità, arte e creatività di una nuova Milano che è in continuo cambiamento e un paese Italia che sa accogliere e promuovere questo fermento associativo e creativo» hanno affermato gli organizzatori. «La città di Milano, che nella sua storia e tradizione si è sempre distinta nel mondo per essere un’incubatrice di tendenze, culture e idee – hanno aggiunto le stiliste – è una meta ambita per chi vuole farsi strada nel mondo della moda e il nostro ringraziamento va al lavoro dell’associazione “Para Todos”, fatta prevalentemente da cittadini di origine straniera, che ha reso possibile questo evento, dandoci la possibilità di mostrare i nostri lavori».
Milano Golden Fashion è stato infatti organizzato dall’Associazione “Para Todos” guidata dalla presidente Anna Mancero di origine ecuadoregna e dall’ideatrice del progetto Graziella Saenz di origine argentina. L’evento ha avuto il patrocinio del Consolato Generale dell’Argentina e la sponsorizzazione di ”Alleanza Assicurazione”.
Vidal Isaac Silva