Tra marzo e luglio del 2018, insieme all’associazione Baobab Onlus, sotto la guida attenta di Olivier Elouti dell’associazione “Mascherenere” abbiamo realizza “In scena per raccontarsi” un progetto di Silvia Bassi, Teresa Farina e Giuseppe Lanfranco.
Il percorso ha permesso a un gruppo di donne, provenienti dall’America Latina di raccontare la propria esperienza di migrazione e di convivenza, perché il ricordo possa permettere alle partecipanti di rielaborare un’esperienza forte e sempre attuale nella propria vita quotidiana, traducendola in un atto teatrale, in un discorso condiviso, che renda il vissuto di ognuna più consapevole e forte.
Ricordare il passato per affrontare il futuro è il sottotitolo della nostra iniziativa, la vera sfida culturale.
10 serate in cui ognuna ha raccontato partenza, preparativi, viaggio, arrivo in una Italia talvolta diversi da come se li era immaginata. I primi lavori, gli incontri, le amicizie, dolori e allegria di un percorso-viaggio che solo apparentemente sposta fisicamente le persone da un continente all’altro ma che in realtà porta con sé sentimenti ed emozioni, talvolta difficili da esternare.