G.P.S. Giovanni Pubblicisti Stranieri (Crescono)
2017
Il progetto ha avuto un finanziamento della Fondazione Cariplo e stato realizzato in partenariato con l’Associazione “Baobab Onlus” e la testata giornalistica MilanoSud. E’ stato anche inserito nella piattaforma https://www.migrations-mediations.com/operatori/ dell’Università Cattolica di Milano come migliore progetto nell’ambito della comunicazione.
Il nome GPS, è un sistema di posizionamento e navigazione satellitare civile che, attraverso una rete dedicata di satelliti artificiali in orbita, fornisce informazioni sulle sue coordinate geografiche ed orari in tutto il mondo. Giovani Pubblicisti Stranieri (Crescono) è un sistema di posizionamento e navigazione comunicativo migrante che, attraverso una rete dedicata di giovani stranieri disseminati nella città di Milano, fornisce informazioni sulle condizioni di vita delle comunità straniere orbitanti nell’area di Milano e città Metropolitana.
Il progetto
GPS ha dato l’opportunità a giovani di origine straniera di conoscere le principali nozioni di una buona comunicazione sulla carta, sul web, sui social media e capire quali sono le regole per poter diventare pubblicisti o giornalisti in Italia Il tutto per poter comunicare il mondo ricco e attivo di chi è straniero in questo Paese ma vuole portare cultura e visioni nuove.
Il progetto ha fornito gli strumenti per poter comprendere come avvicinarsi alla professione del giornalismo nel modo più corretto, potendo conoscere le regole e le procedure per l’iscrizione all’Albo.
Con questo progetto si sono realizzate una serie di incontri di formazione linguistico-informatica su tecniche giornalistiche..
Si sono impartite tecniche e regole per fare una corretta informazione, affrontando la costruzione delle notizie nel rispetto delle fonti, dei diritti dei più deboli, del prossimo (calunnie e privacy) della distinzione tra commento e fatti, dando contezza delle diverse posizioni e con l’intento di rappresentare nella loro essenzialità i fatti.
Il fine ultimo è quello di creare una testata giornalistica su carta e web, scritta in italiano da una redazione multiculturale di persone straniere che abitano in Italia, in altre parole i “nuovi italiani”.